È un documento utilizzato nei centri estetici o saloni di bellezza per raccogliere informazioni dettagliate sul cliente relative ai trattamenti viso. Contiene dati anagrafici, anamnesi cutanea, abitudini di skincare, eventuali allergie o patologie, trattamenti già eseguiti e obiettivi estetici. Serve a personalizzare i trattamenti, monitorare i progressi e garantire sicurezza ed efficacia nelle sedute successive.
Esempio di scheda cliente viso
SCHEDA CLIENTE VISO
Nome e Cognome:
Data di nascita:
Telefono:
Email:
Data primo trattamento:
Estetista di riferimento:
Anamnesi generale
Allergie note:
Patologie/Disturbi:
Farmaci assunti:
Trattamenti estetici recenti:
Interventi chirurgici recenti:
Gravidanza/allattamento:
Fumo: Sì / No
Alcol: Sì / No
Analisi della pelle
Tipo di pelle: Secca / Grassa / Mista / Sensibile / Normale
Fototipo:
Presenza di rossori:
Presenza di impurità:
Presenza di macchie:
Presenza di rughe:
Pelle disidratata: Sì / No
Presenza di cicatrici:
Presenza di acne:
Obiettivi della cliente
Obiettivi principali:
Trattamenti desiderati:
Prodotti abituali utilizzati a casa:
Note aggiuntive
Note particolari:
Consenso trattamento privacy: Sì / No
Firma cliente:
Data compilazione: ___
Come compilare scheda cliente viso
Una scheda cliente dedicata ai trattamenti viso è uno strumento fondamentale per ogni professionista dell’estetica, poiché consente di raccogliere e organizzare tutte le informazioni necessarie per offrire un servizio personalizzato, sicuro ed efficace. Inizia con la raccolta dei dati anagrafici del cliente, che comprendono nome, cognome, età, recapiti e, talvolta, informazioni su come è venuto a conoscenza del centro o del professionista. Questo primo passo non solo consente di identificare il cliente in modo univoco, ma permette anche di instaurare un rapporto più personale e diretto.
Accanto ai dati personali, è indispensabile una sezione dedicata all’anamnesi generale e specifica. Qui vengono annotate informazioni relative allo stato di salute generale, presenza di patologie, allergie conosciute, assunzione di farmaci o particolari condizioni (come gravidanza o allattamento) che potrebbero influenzare la scelta dei prodotti o dei trattamenti. Questa parte della scheda è cruciale per prevenire eventuali reazioni avverse e per adattare le tecniche utilizzate alle esigenze specifiche della persona.
Una parte centrale della scheda deve essere dedicata all’analisi approfondita della pelle del viso. In questa fase il professionista annota tutte le caratteristiche osservate, come il tipo di pelle (secca, grassa, mista, sensibile), eventuali inestetismi presenti (couperose, acne, discromie, rughe, macchie), grado di idratazione e tonicità, presenza di punti neri o comedoni, e qualsiasi altro dettaglio rilevante emerso durante la valutazione. È importante anche raccogliere informazioni sulle abitudini quotidiane del cliente relative alla skincare, all’alimentazione, all’esposizione al sole, all’utilizzo di cosmetici e all’eventuale fumo, in quanto tutti questi fattori incidono sullo stato della pelle e sulla scelta delle strategie d’intervento.
La scheda deve poi contenere uno spazio dedicato agli obiettivi del cliente, dove vengono riportate le aspettative, i risultati desiderati e le motivazioni che lo hanno spinto a rivolgersi al professionista. Questo permette di definire un percorso personalizzato e di monitorare i progressi nel tempo. Allo stesso modo, è utile annotare i trattamenti effettuati durante ogni appuntamento, specificando tecniche, prodotti utilizzati, durata e reazioni riscontrate. In questo modo si crea una vera e propria cronologia degli interventi, utile sia per il professionista che per il cliente, che può così verificare l’efficacia delle procedure adottate.
Infine, la scheda deve prevedere uno spazio per le eventuali controindicazioni emerse durante la consulenza, le precauzioni da adottare nei trattamenti successivi e i consigli domiciliari forniti al cliente. Questo documento, aggiornato ad ogni visita, diventa un vero e proprio diario di bellezza, indispensabile per garantire un servizio altamente professionale, orientato alla sicurezza e alla soddisfazione del cliente.

