Fac Simile Scheda Cliente Unghie​

Fac Simile Scheda Cliente Unghie​

È un documento, cartaceo o digitale, in cui vengono raccolte tutte le informazioni rilevanti riguardanti una cliente di un centro estetico specializzato in ricostruzione o cura delle unghie. Su questa scheda si annotano dati personali, eventuali allergie, preferenze, servizi già effettuati, prodotti utilizzati, stato di salute delle unghie e risultati dei trattamenti precedenti. Serve a monitorare la storia della cliente, garantire un servizio personalizzato e assicurare sicurezza e qualità nei trattamenti futuri.

Esempio di scheda cliente unghie​

Scheda Cliente Unghie

Nome e Cognome:
Data di nascita:

Telefono:
Email:

Indirizzo:

Allergie note:
Patologie delle unghie o della pelle:
Farmaci assunti:

Gravidanza/Allattamento:

Trattamenti precedenti (specificare tipo e data):
Problemi riscontrati con precedenti trattamenti:

Forma desiderata unghie:
Lunghezza desiderata:
Colore/Decorazione preferiti:

Tipo di trattamento richiesto (semipermanente, ricostruzione, manicure, ecc.):

Note particolari:

Data trattamento:
Firma cliente:

Come compilare scheda cliente unghie​

Quando si parla di scheda cliente nell’ambito dell’estetica delle unghie, si fa riferimento a un documento fondamentale che accompagna ogni persona nel proprio percorso di cura e trattamento. Questa scheda rappresenta non solo una raccolta di dati anagrafici, ma anche un vero e proprio strumento di lavoro che consente all’onicotecnica di offrire un servizio personalizzato, sicuro ed efficace.

Innanzitutto, è essenziale che la scheda raccolga i dati identificativi di base, come nome, cognome, recapito telefonico, eventuale indirizzo email e la data di nascita. Queste informazioni permettono di riconoscere il cliente e di contattarlo per eventuali comunicazioni, promemoria o promozioni.

Oltre ai dati personali, la scheda deve contenere una sezione dedicata alla storia clinica e alle eventuali condizioni di salute rilevanti per i trattamenti alle unghie. È importante sapere se il cliente soffre di allergie, intolleranze a prodotti chimici o a particolari ingredienti utilizzati nei gel, smalti o altri materiali. Informazioni su patologie dermatologiche, come psoriasi, micosi, dermatiti o altre problematiche delle unghie e della pelle, sono fondamentali per evitare trattamenti controindicati e per scegliere prodotti idonei. Anche lo stato di gravidanza o l’assunzione di determinati farmaci andrebbe segnalato, poiché potrebbero influenzare la risposta ai trattamenti o la tenuta dei prodotti.

La scheda cliente deve poi documentare dettagliatamente i trattamenti effettuati nel tempo. Per ogni appuntamento, si annotano la data, il tipo di servizio eseguito (ricostruzione, refill, manicure, applicazione di smalto semipermanente, nail art, rimozione, ecc.), i prodotti utilizzati, i colori scelti e le eventuali decorazioni. È utile aggiungere note relative alla durata del trattamento, alla reazione dell’unghia, alla soddisfazione del cliente e a eventuali problemi riscontrati, come sollevamenti, rotture o allergie manifestate successivamente. Questo consente di monitorare l’andamento dei servizi nel tempo e di apportare miglioramenti continui, offrendo un’esperienza sempre più su misura.

Un altro aspetto importante è la raccolta delle preferenze estetiche del cliente: forme e lunghezze delle unghie preferite, stili di nail art amati o non graditi, tendenze seguite, colori abitualmente scelti e occasioni particolari per cui si richiede un determinato tipo di lavoro. Questo permette all’operatrice di proporre idee in linea con i gusti della persona e di fidelizzarla.

Dal punto di vista pratico e legale, la scheda dovrebbe riportare il consenso informato al trattamento dei dati personali, in conformità alle normative vigenti sulla privacy. Nel caso vengano scattate foto dei lavori eseguiti, è necessario anche il consenso per l’utilizzo delle immagini a fini promozionali o sui social media.

In sintesi, una scheda cliente completa e dettagliata è uno strumento prezioso che consente non solo di garantire la sicurezza e la soddisfazione del cliente, ma anche di lavorare in modo organizzato, professionale e conforme alle normative. Raccogliere tutte queste informazioni permette di instaurare un rapporto di fiducia, prevenire complicazioni, personalizzare i trattamenti e offrire un servizio di eccellenza.

0 0 votes
Vota il Servizio Clienti
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Torna in alto
0
Would love your thoughts, please comment.x